

Il nostro Programma di Sviluppo delle Competenze Umane Strategiche nelle Organizzazioni è il risultato di oltre 20 anni rispettivi di studio, formazione, esperienza professionale, pratica personale e 2 anni di intenso ed entusiasmante lavoro per creare Mind of Joy Consulting.
Abbiamo sintetizzato le nostre conoscenze, sperimentato i contenuti formativi e progettato un’offerta innovativa che può realmente e durevolmente aiutare i gruppi di lavoro e i dirigenti a crescere e avere successo nonostante la complessità dei propri contesti.
Il nostro programma è oggi, per la sua ricchezza, l’approccio pedagogico e la capacità di integrarsi nei diversi ambienti professionali, senza equivalenti sul mercato.
Lo spirito di Mind of Joy Consulting è quello di sostenere e accompagnare le organizzazioni, costruendo collaborazioni efficienti, affidabili e calorose. Questa è la ricchezza della nostra professione: continuare a studiare, mettere in pratica e sperimentare, per continuare a nutrire la nostra visione e ciò che ci ispira, con il desiderio di condividere, formare con saggezza e beneficiare di incontri di valore.
Valentina Dolara
Co-fondatrice, Consulente & Formatrice
Avvocato, laureata in Diritto Internazionale Pubblico presso l’Università di Firenze, ho iniziato la mia carriera professionale nel campo della Giustizia Internazionale e della protezione dei Diritti Umani.
Da oltre 20 anni ho concentrato la mia attività come consulente e formatrice in materia di gestione dei conflitti e miglioramento dell’efficacia personale e dei gruppi in aziende, organizzazioni no-profit e strutture pubbliche (aziende sanitarie, istituti di giustizia minorile, nel campo dell’istruzione e dell’amministrazione generale).
Negli ultimi 15 anni, ho focalizzato il mio interesse professionale sulle pratiche di mindfulness e l’equilibrio dell’attenzione, cognitivo ed emotivo, acquisendo strumenti efficaci per rafforzare il benessere individuale e le relazioni sociali in contesti professionali. Sono formatrice senior di vari protocolli di Mindfulness in ambito professionale, Certified Trainer per i protocolli Cultivating Emotional Balance e Transformative Mindfulness Methods, oltre che Senior Faculty Member per il programma internazionale di etica secolare Attitudini per una vita felice.
Negli ultimi 18 anni ho sviluppato e insegnato corsi accademici per vari programmi di studio di Università Americane a Firenze sulla Scienza della Felicità e sulle Pratiche di Mindfulness (Developing the Potential of the Mind, Mindfulness for Art Performers), così come sulla Comunicazione Interculturale, la Protezione dei Diritti Umani, l’Etica nella Globalizzazione.
Dal 2005, ho insegnato e collaborato anche alla creazione di programmi e corsi di formazione basati su una metodologia di apprendimento Socio-Emotivo ed Etico (Universal Education) che aiuta gli individui a sviluppare il loro miglior potenziale mentale e le qualità umane fondamentali.
Laurent van Steenkiste
Co-fondatore, Consulente Strategia & Innovazione
Laureato in Economia e Commercio a Parigi, ho più di 20 anni di esperienza professionale nella strategia di marketing internazionale per marchi, prodotti e servizi ad alto valore aggiunto. Ho lavorato in vari mercati BtoC e BtoB che vanno dai prodotti di lusso alle innovazioni tecnologiche, e in questo settore ho partecipato come Direttore Marketing e Comunicazione allo sviluppo di numerose innovazioni e al lancio di diverse start-up.
Come manager, la mia preoccupazione è sempre stata quella di raggiungere gli obiettivi dell’azienda, sviluppando al tempo stesso le condizioni affinché ogni persona coinvolta trovasse valore, opportunità di crescita e divertimento nel collaborare. Sono convinto che non si può ottenere niente di significativo senza rispettare e promuovere i valori umani. Per questo sono sempre stato un collega e manager fidato, rispettato e felice.
Sono quasi 20 anni che coltivo un serio interesse per la filosofia, la psicologia e utilizzo le pratiche contemplative per allenare la mia mente alla concentrazione, alla consapevolezza, alla gestione dello stress e all’equilibrio cognitivo ed emotivo. Nel 2015 ho deciso di fare un passo ulteriore e di dedicarmi a tempo pieno all’approfondimento delle mie conoscenze ed esperienze in questo campo, seguendo un programma di studio internazionale di due anni di filosofia buddista sulle scienze contemplative, l’etica, la compassione e le pratiche di meditazione avanzata. Ho poi integrato i miei studi con un attestato professionale dell’Università di California, Berkeley, su tre programmi di studio: Mindfulness e Resilienza allo Stress sul Lavoro, Empatia e Intelligenza Emotiva sul Lavoro, e Scienza della Felicità sul Lavoro basati sui risultati delle ricerche scientifiche nei campi delle neuroscienze, della psicologia e della sociologia.